Versamenti

Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.

Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.

Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.

I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.


357 recensioni.

Versamenti e riscossione la riforma in GU

Pubblicato il decreto legislativo che attua il riordino e la semplificazione della normativa vigente accorpando le disposizioni precedentemente frammentate in diverse leggi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Causali contributo enti bilaterali undici uscite dal modello F24

Cancellazione delle causali a seguito della richiesta dell’Inps

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Start-up e Pmi innovative il codice tributo per il tax credit

Possibile usufruire del credito d’imposta in compensazione, tramite il modello F24.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuovi codici tributo per imposte e nuove sostitutive

Cessione plusvalenze qualificate da non residenti;  affrancamento straordinario delle riserve; maggiori valori di bilancio post operazioni straordinarie; riallineamento divergenze contabili e fiscali. 

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Inps ed enti bilaterali nuove causali contributo

Operative dal 1° luglio per il versamento dei contributi da destinare ad Enti Bilaterali con i quali ha stipulato convenzioni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Codici tributo per il versamento dei maggiori acconti Ires e Irap

Per l’utilizzo in compensazione, mediante modello F24, dei maggiori acconti Ires e Irap

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/06/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Correzione dati nel modello F24

Come correggere l'errata indicazione del codice tributo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/06/2025

Recensione di Roberto Castegnaro