Vincoli alle agevolazioni

Ci possono essere norme di legge nazionali o comunitarie che limitano o vietano la possibilità di usufruire di determinate agevolazioni.


77 recensioni.

CNDCEC L’INFORMATIVA DEI CONTRIBUTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE O SOGGETTI EQUIPARATI

Le agevolazioni fiscali non vanno in nota integrativa Un documento del Cndcec spiega come applicare il nuovo adempimento

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Aiuti alle imprese, rischio restituzione per le regole europee

L’interpretazione restrittiva del governo con una circolare del 18 giugno pubblicata ora

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/10/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta affitti anche nell’ultimo trimestre

Beneficiarie le sole imprese colpite dalle ultime chiusure anti-coronavirus

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO RISTORI E BONUS AFFITTI

Il beneficio spetta a chi esercita una attività interessata dalle misure restrittive conseguenti alla nuova emergenza sanitaria da Covid-19

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Irap oltre gli aiuti di Stato: pressing per la proroga

L'esonero dal saldo e primo acconto irap, entro il limite di 800.000 euro

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/11/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Aiuti di Stato, limiti più larghi, ridefinito il gruppo d’imprese

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il decreto Sostegni pubblicato il 22 in Gazzetta Ufficiale adegua la normativa italiana ai nuovi tetti alzati dall’ultima modifica al Temporary Framework comunitario.

Autori: Mobili Marco, Trovati Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Aiuti di Stato, massimale elevato per i bonus indicati dal Dl Sostegni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dl 41/2021: va seguita la definizione di impresa unica del regolamento de minimis Ok all’autodichiarazione per fruire del nuovo limite previsto dalla sezione 3.12

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Acconti Irap al 30 settembre Stop di un mese alle cartelle

Per chi ha superato il limite degli aiuti di stato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/05/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Regolarizzazione Irap a settembre

Dal 30 aprile al 30 settembre 2021 la data ultima per sanare, senza applicazione di sanzioni e interessi, i mancati pagamenti del saldo Irap 2019 e del primo acconto Irap 2020

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/05/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Informativa on-line dei contributi ricevuti

ANC chiede intervento del MISE per una semplificazione dell’adempimento

Autore: Non definito Fonte: Internet del 24/05/2021

Recensione di Roberto Castegnaro