Ultime ore per la consegna del modello Cupe sugli importi corrisposti ai soci di società e assoggettati ad Ires
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/02/2016 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Anche comodato e noleggio consentono il beneficio per spese incrementative
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/02/2016 pag. 48Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarazioni 2016. Diffuso dall’agenzia delle Entrate un nuovo pacchetto di modelli in bozza per gli adempimenti relativi al 2015
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2016 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Sconto sull’Iva per chi acquista dal costruttore case in classe energetica A o B
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/12/2015 pag. 8Recensione di Roberto Castegnaro
NOVITA' DELLA DICHIARAIZONE IVA Spazio all’indicazione di nuove operazioni a reverse charge - Censito lo split payment
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/12/2015 pag. 47Recensione di Roberto Castegnaro
La chance prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva del 16% per i beni d’impresa Ammessi imprenditori individuali e minimi - Convenienza da valutare
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Il decreto «internazionalizzazione» rivede i limiti proporzionali al ricavo dell’azienda dal 2016 aumento dell’importo massimo della spesa deducibile.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/09/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Le opzioni per la trasparenza, per il consolidato, per l’Irap con il metodo di bilancio e per la tonnage tax, effettuate nei modelli Unico 2015 e/o Irap 2015 con validità 2015
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/08/2015 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Due sentenze della Corte d’appello dell’Aquila su come definire l’imponibile di artigiani e commercianti
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/07/2015 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Certificazione unica, obbligatoria da quest’anno per i pagamenti del 2014 che si è adeguata a quanto già previsto nei modelli 770 semplificati, anche relativi agli anni precedenti al 2014.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/07/2015 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro