Elenco recensioni di articoli scritti da: Iorio Antonio

74 recensioni.

Per le ritenute omesse si alza la soglia penale

Attualmente il reato scatta per debiti non pagati superiori a 50mila euro riferiti a Iva e ritenute.

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/07/2015 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


I giudici alzano lo scudo sulle società estinte

La Cassazione frena l’applicazione del nuovo regime alle imprese cancellate prima dello scorso 13 dicembre

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/06/2015 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


Sprint per il raddoppio dei termini di accertamento

Lo schema di Dlgs sulla certezza del diritto limita gli effetti alle sole denunce presentate entro la decadenza ordinaria

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/04/2015 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


AVVISO BONARIO NO RAVVEDIMENTO L’avviso «divide» i ravvedimenti

Stop al ravvedimento delle somme non versate se nel frattempo giunge l’avviso bonario.

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/02/2015 pag. 50

Recensione di Roberto Castegnaro


STABILITA' NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO - Fisco, più tempo all’autocorrezione

Il ravvedimento operoso sarà possibile fino allo scadere del termine per i controlli

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/12/2014 pag. 10

Recensione di Roberto Castegnaro


Chiusa la partita Iva, incassi da qualificare per il professionista

Saranno le Sezioni unite a decidere se le prestazioni svolte dai professionisti incassate dopo la cessazione dell'attività siano o meno rilevanti ai fini dell'Iva

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/11/2014 pag. 50

Recensione di Roberto Castegnaro


Mini-restyling per il processo tributario

Sospensione feriale per il solo mese di agosto, più rigidità per la compensazione delle spese di giustizia ed eliminazione dell'obbligo di depositare copia dell'appello in ctp

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/11/2014 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Il falso costo in dichiarazione va «trovato» nella contabilità

Il mancato reperimento in contabilità e tra la documentazione aziendale di schede carburanti ritenute false esclude il reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di falsi documenti,

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2014 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro


Sul contenzioso «effetto» Dl giustizia

Novità in arrivo per il processo tributario: alcune modifiche al Codice di procedura civile apportate dal Dl 132/2014 possono avere ricadute anche sul contenzioso fiscale

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/09/2014 pag. 49

Recensione di Roberto Castegnaro


Omesse ritenute, il 770 certifica il reato

La scadenza della presentazione del modello 770 segna lo spartiacque per la commissione del reato di omesso versamento di ritenute certificate.

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/07/2014 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro