L’associazione Xbrl ha completato le indicazioni contenute nei principi Oic 10, 12 e 25
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Con quattro decreti ministeriali il Ministero del lavoro ha aggiornato gli importi delle prestazioni.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 09/09/2015 pag. 88Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 5302 del 12 agosto 2015 l'Inps rende noto il rilascio della procedura di trasmissione delle domande.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 01/09/2015 pag. 72Recensione di Giuseppe Filippi
Da oggi non occorre più essere maggiorenni per poter trasportare un passeggero su motorini (se omologati per due), microcar (quadricicli, sia leggeri omologati per due sia pesanti) o moto
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/08/2015 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Le denunce di infortuni e malattie professionali in agosto potranno essere accettate anche nel caso in cui vengano inviate tramite Pec, utilizzando i modelli 4 bis Prest e 101 Prest.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/08/2015 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Solo gli stranieri privati extracomunitari o extra-Sse possono pagare gli acquisti di beni e servizi presso i dettaglianti italiani con denaro contante per importi superiori a 999,99 FINO A 15000
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/08/2015 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Riforma Pa è legge. Attendiamo i decreti attuativi
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/08/2015 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Vantaggi tradotti in semplificazioni per chi sceglierà dal 2017 di inviare la Fattua in formato elettronico tramite l'AE.
Autore: Non definito Fonte: Internet del 18/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro
A decorrere dal 1.1.2017, la generalità dei soggetti passivi IVA potrà optare per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di tutte le fatture in formato elettronico.
Autore: Non definito Fonte: Internet del 18/07/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 128 del 26 giugno 2015 l’Inps ha reso note le modalità per la richiesta del beneficio sugli importi erogati nel 2014.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 07/07/2015 pag. 109Recensione di Giuseppe Filippi