Entro venerdì 16 gennaio 2009 le aziende devono comunicare alla direzione prov.le del lavoro i dati dei soggetti incaricati alla tenuta del ibro unico.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 356 del 27/12/2008 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
La nota Inail del 12 dicembre 2008 n. 9289 precisa le modalità di accentramento delle posizioni assicurative.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 26/12/2008 pag. 54Recensione di Giuseppe Filippi
Delibera INPGI da approvare dal mineconomia prevede un aumento dei contributi attualmente al 12% di cui il 2% a carico del committente.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 354 del 23/12/2008 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro
L'Inail fornisce le istruzioni operative.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 19/12/2008 pag. 49Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota n. 9160/2008 l'Inail precisa le modalità di effettuazione dell'adempimento.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 19/12/2008 pag. 48Recensione di Giuseppe Filippi
Il limite di aiuto di stato concedibile senza notifica a bruxelles è temporanemente elevato fino al 2010.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 349 del 18/12/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Con la nota del 20/11/2008 il Ministero del lavoro fornisce le istruzioni operative agli Uffici Legali e Contenzioso.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 05/12/2008 pag. 43Recensione di Giuseppe Filippi
L'IVA al 10% si rende applicabile solo per lo smaltimento di rifiuti speciali ex art. 184 c. 3 lett. g) del D.Lgs. 152/06.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 333 del 02/12/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 25749/2008 l'Istituto chiarisce le modalità di gestione dei crediti iscritti a ruolo oggetto di sospensione.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 28/11/2008 pag. 62Recensione di Giuseppe Filippi
La riduzione del tur dello 0,50% si riflette sulla determinazione del tasso di rateazione e differimento e sul calcolo delle sanzioni civili.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 28/11/2008 pag. 59Recensione di Giuseppe Filippi