Le fatture non soggette a IVA di importo superiore a 77.47 euro sono soggette a bollo di euro1,81. Su una o su entrambe le copie
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 14/09/2008 pag. 1670Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento IVA dell'acquisto via internet di un software da ditta tedesca.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 14/09/2008 pag. 1666Recensione di Roberto Castegnaro
Indicazioni sui costi e modalità di utilizzo del Trust in Italia
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 253 del 13/09/2008 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
In arrivo una circolare dell’agenzia delle Entrate che dovrebbe chiarire alcuni aspetti sulla detrazione iVa sulle spese per alberghi e ristoranti.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 05/09/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Con due recenti risposte ad interpello il Ministero del lavoro si pronuncia sul diritto di astensione dal lavoro.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 05/09/2008 pag. 62Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero del lavoro ha determinato il numero di cittadini stranieri che possono frequentare corsi di formazione professionale e tirocini formativi in Italia.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 05/09/2008 pag. 56Recensione di Giuseppe Filippi
Nella permuta di sevizi la fattura deve essere emessa al momento dell'esecuzione della controprestazione che funge da corrispettivo della prima.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 211 del 01/08/2008 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 44/2008 l'Istituto rende noto l'aggiornamento dei tassi.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 25/07/2008 pag. 77Recensione di Giuseppe Filippi
Il tasso di mora sui ritardati pagamenti delle transazioni commerciali del 2° semestre 2008 è stabilito nella misura dell'11,10% per il 1° semestre era del 11,20%.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 201 del 22/07/2008 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato il decreto del Ministero del lavoro che determina l'entità del beneficio.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 18/07/2008 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi