Elenco recensioni di articoli scritti da: Sirri Massimo

56 recensioni.

Reverse charge esteso agli impianti degli edifici

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il reverse charge scatta sia per l’installazione di impianti su edifici sia per le manutenzioni e riparazioni di questi impianti. il caso del cancello automatico

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/05/2015 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


RIMBORSI TRIMESTRALI NUOVO MODELLO - Iva, il «TR» apre allo split payment

Agenzia delle Entrate. Approvato il nuovo modello per i rimborsi e le compensazioni trimestrali

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/03/2015 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA ESCLUSIONE - Gli enti non profit non fanno fattura elettronica alla Pa - SPLIT SEMPRE

Gli enti non profit privi di partita Iva non sono tenuti a emettere fattura elettronica nei confronti delle pubbliche amministrazioni.

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2015 pag. 40

Recensione di Roberto Castegnaro


Verifiche incrociate per il visto su rimborsi e compensazioni Iva

L’incrocio di compensazioni orizzontali e richieste di rimborsi impone un doppio controllo mirato a individuare separatamente il superamento delle singole soglie, con criteri non omogenei

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/03/2015 pag. 48

Recensione di Roberto Castegnaro


Split payment, rimborsi semplificati

Meno vincoli per i rimborsi Iva da split payment. È l’effetto del Dm Economia datato 20 febbraio che corregge il precedente decreto attuativo del 23 gennaio.

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/02/2015 pag. 39

Recensione di Roberto Castegnaro


LAVORAZIONE NEL PAESE DI DESTINAZIONE La finitura «cambia» le cessioni Ue

Sono da qualificare come cessioni interne a un Paese Ue (e non come cessioni intracomunitarie), le vendite di beni ceduti in un altro Stato membro dopo essere stati sottoposti a lavorazione

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/02/2015 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro