Elenco recensioni di articoli scritti da: Vedi Articolo

3491 recensioni.

ACCONTO IMPOSTA SOSTTUTIVA SUL TFR

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

i datori di lavoro devono provvedere al versamento dell’acconto della imposta sostitutiva dell’Irpef sui redditi derivanti dalla rivalutazione dei fondi per il trattamento di fine rapporto per l’anno d’imposta 2017.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCONTO IVA E SPLIT PAYMENT -

Con la circolare n. 28/E del 15 dicembre l’Agenzia chiarisce le modalità di calcolo dell’acconto Iva che dovrà essere versato entro il prossimo 27 dicembre.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


IPERAMMORTAMENTO 150% ULTERIORI CHIARIMENTI CON LA RISOLUZIONE 152

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ulteriori precisazioni sull’agevolazione con particolare riferimento alla determinazione dei costi rilevanti e ai termini (con data certa) per l’acquisizione della perizia giurata da parte dell’impresa beneficiaria.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


IPERAMMORTAMENTO 150% E PERIZIA GIURATA PROCEDURA CIRCOLARE MISE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per la fruizione dell’agevolazione le imprese sono tenute a produrre una dichiarazione resa dal legale rappresentante, ovvero, per i beni aventi ciascuno un costo di acquisizione superiore a 500mila euro, una perizia tecnica giurata (con data certa)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARI CHIUSURA CON AUTOFATTURA FUORI CAMPO IVA

Chiusura dell'attività in regime forfettario regole di fatturazione e determinazione del reddito (Esperto risponde 3896)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONE L’INCORPORANTE «EREDITA» GLI OBBLIGHI DICHIARATIVI

Fusione per incorporazione in corso d’anno, con effetti retrodatati al 1° gennaio e obblghi dichiarativi. (ER. 3899)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


OMESSO O TARDIVO VERSAMENTO SANZIONI E RAVVEDIMENTO

La sanzione per omesso versamento è pari al 30% dell'importo non versato, la stessa però è ridotta al 15% se il versamento viene eseguito entro 90 giorni dalla scadenza originaria.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 22/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


730 LE NOVITA' 2018 - nuovi codici per classificare i lavori sugli edifici

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le bozze di modello e istruzioni del 730/2018  recepiscono le modifiche intervenute nel 2017 su cedolare secca, locazioni brevi, premi di risultato e welfare aziendale.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2017 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


WEB TAX COME SARA' - La web tax punta ai servizi digitali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La web tax entrerà in vigore dal 2019, ma non interessa solo i grandi di internet, si profilano infatti nuovi adempimenti burocratici per qualsiasi impresa che acquista on line

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONE La branch dribbla i limiti sulle perdite

La stabile organizzazione costituita ad hoc può riportare LE PERDITE di quella incorporata ris. 161/2017

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro