Il valore massimo su cui calcolare la detrazione su mobili ed elettrodomestici passa da 8mila a 5mila euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La nuova direttiva avrà impatto dal 2025 su oltre 7.800 società
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Un intervento in due mosse sul credito d’imposta ricerca e sviluppo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Le anticipazioni di Leo al convegno dei caf sulla riforma fiscale in arrivo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 21/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Per chi non ha già aderito versando entro il 31.3.2023 è possibile usufruire della proroga
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Riepilogo della normativa con qualche spunto interessante
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La detrazione spetta al genitore che le ha sostenute, indipendentemente dal fatto che usufruisca anche della detrazione per familiari a carico
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Disamina sugli obblighi del professionista e obblighi degli amministratori
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Se il prezzo di aggiudicazione è superiore al valore catastale, è possibile chiedere di calcolare le imposte di registro sul valore catastale (c.d. prezzo valore)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Oggi il primo via libera al decreto che riscrive le regole dell’accertamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro