Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La bozza di decreto legge Sostegni ter modifica l’articolo 1, comma 44, lettera b), della legge 30 dicembre 2021 n. 234 che è disciplina gli acquisti da realizzare dopo il 1° gennaio 2023
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Istallazione condizionatori a pompa di calore può accedere alla detrazione del 50% e al bonus mobili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
I primi 10.000 euro non sono tassati, un successivo importo sconta solo la ritenuta d'acconto, l'eccedenza concorre al reddito complessivo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Previsti nuovi sconti fiscali a sostegno del settore, con ulteriori finanziamenti, e proroga di disposizioni già in vigore
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La riduzione del bonus facciate “eco” dal 90% al 60%, rende conviene passare all’ecobonus del 65% (o 70-75% in alcuni casi), le pratiche per l’Ape finale e per la comunicazione all’Enea sono uguali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le novità del modello di dichiarazione IVA, In VF vanno riepilogate concessioni e negoziazioni di crediti e finanziamenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Credito per le spese che ho pagato nel 2021 a un avvocato per un procedimento di negoziazione assistita
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ascensori, montascale, piattaforme elevatrici, rampe, servizi igienici, impianti elettrici e domotici.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L’agevolazione, in scadenza a fine 2022, è stata estesa fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2031, seppur ridotta al 10% della base di calcolo, anziché l’attuale 20%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Il calcolo della prevalenza tiene conto anche del fabbricato autonomo Le Entrate si discostano dall’interpretazione del vademecum Enea
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro