Serie di interventi sulle novità contabili 3^ parte, prima parte il 5.10.2014 seconda parte il 17/2/15
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 11/03/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Accertamento illeggittimo se non tiene conto delle caratteristiche peculiari del contribuente.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 10/03/2015 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Mercoledì tavolo tecnico tra l’agenzia delle Entrate, l’Ivass, l’Ania, la consulta dei Caf e i rappresentanti dei professionisti, per cercare di risolvere il problema assicurazione 730
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/03/2015 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
Non è possibile intervenire sui singoli dati errati ma va sostituita tutta la certificazione unica con un nuovo invio «integrale» della stessa.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2015 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Un’associazione chiede quale sia il corretto regime tributario da applicare nel caso di imprese artigiane produttrici e fornitrici di infissi su misura
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/03/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Pensionato italiano con residenza in Grecia. Dov'è tassata la pensione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/03/2015Recensione di Roberto Castegnaro
PROMEMORIA CU
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/03/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito per i redditi prodotti all’estero rappresenta il rimedio alla doppia imposizione internazionale adottato nel nostro ordinamento ed è disciplinato dall’articolo 165 del Tuir
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/03/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Un contribuente “minimo”, commerciante fiori e piante in sede fissa, può usare gli scontrini fiscali manuali prenumerati avendo defiscalizzato il registratore di cassa giunto a fine ciclo?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/03/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Figlie universitarie, a carico al 50%, ognuna delle quali intestataria di un contratto di affitto. In che misura possiamo detrarre i relativi canoni?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/02/2015Recensione di Roberto Castegnaro