Elenco recensioni di articoli scritti da: Vedi Articolo

3422 recensioni.

Imu e non profit, doppia dichiarazione

Nuove istruzioni delle Finanze per la scadenza del 1° dicembre - L’invio è telematico ma manca il software

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2014 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


Corso di formazione presso l'università detrazione dei costi sostenuti

Ho frequentato un corso di formazione presso l'università, durato un anno circa. Posso detrarre i costi sostenuti come spese di istruzione?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Niente Tari per i magazzini delle imprese

I comuni non possono applicare la Tari ai magazzini e alle aree che sono «funzionalmente ed esclusivamente collegate all'attività produttiva»

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Tracciabilità in tutte le associazioni

Il divieto di contanti sopra i 516,47 euro è esteso anche alle pro-loco

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/11/2014 pag. 52

Recensione di Roberto Castegnaro


Imu, arriva la stangata sui terreni finora esenti

Revisione dei comuni montani, i proprietari dovranno pagare a dicembre tutta l'imposta 2014

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/11/2014 pag. 1-28-41

Recensione di Roberto Castegnaro


Affitto d’azienda, alt ai vecchi canoni

Quando il contratto viene ceduto, il nuovo conduttore non paga per il predecessore moroso

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2014 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


Stop al redditometro senza ragionevolezza

È illegittimo l’accertamento da redditometro privo di ragionevolezza e fondato su dati lontani dalla realtà.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2014 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


RESPONSABILITA' SOLIDALE APPALTI NEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI

Resta per salari e contributi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 17/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Pronto il nuovo modello per l’Isee. Operativo dal 1° gennaio 2015

Approvato il nuovo modello di “Dichiarazione sostitutiva unica” per calcolare l’Isee, lo strumento che misura la situazione economica familiare.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Per la Corte Ue concorsi pubblici senza limiti d'età

Secondo i giudici europei per includere il limite anagrafico la scelta deve essere giustificata sulla base di dati scientifici idonei

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/11/2014 pag. 49

Recensione di Roberto Castegnaro