Pagamento entro il 27 dicembre, col modello F24, possibilità di compensare il dovuto con eventuali crediti di imposte e contributi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ritenute e debito IVA fino a 100 euro si rinviano al periodo di supero, novità anche per i condomini
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Il Dl “Anticipi” ha abolito l’obbligo di effettuare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi esclusivamente attraverso il sistema Tessera sanitaria, previsto dal 1° gennaio 2024
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
l’ipotesi di un decreto salva spese per le uscite relative al superbonus entro il 2023
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il plafond “de minimis” passa a 300 mila euro a partire dal 1° gennaio 2024
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 2024 sarà eliminata l’agevolazione alla capitalizzazione delle imprese (Ace).
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Codice identificativo nazionale CIN da esporre all’esterno dell’immobile e requisiti di sicurezza estintori e rilevatori di gas. Sanzioni importanti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Con incassi superiori ai 100mila euro si esce immediatamente dal regime, effetti per l’Iva, le imposte dirette e le ritenute d’acconto
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile consultare i dati delle 19mila realtà iscritte
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Sono agevolabili solo quelle che riportano valori annui non inferiori a 1 GWh Le domande entro il 22 dicembre sul portale attivato dalla Csea
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro