La Commissione Ue ha definito i dettagli per segnalare i dati in un formato armonizzato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L’installazione del montascale rientra tra gli interventi edilizi agevolati, finalizzati alla rimozione delle barriere architettoniche.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
88 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale entrano in vigore dal periodo d’imposta 2021
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per la dichiarazione all’Agenzia entro il 29 aprile l’asseverazione va spedita a ENEA entro il 20 per consentire al Fisco di fare i riscontri
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Quali compensi corrisposti da una Asd possono rientrare nei redditi diversi beneficando del regime di favore previsto dall’articolo 69 del Tuir.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I chiarimenti ENEA al decreto del MITE che stabilisce i massimi specifici agevolabili ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Interrogazioni in materia di bonus e superbonus edilizi con risposte previste per il 13 aprile 2022
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 12/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
E' sufficiente che le imprese abbiano sostenuto le spese in tale periodo temporale e inoltre abbiano rispettato tutti gli altri requisiti previsti dalle recenti disposizioni di favore
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il diritto deve essere definito con atto anteriore all’inizio del rapporto, per la Ctr Marche può bastare la sola previsione statutaria
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
È pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata del tributo municipale per l’anno scorso in relazione agli immobili, accatastati come D/2, presso i quali è gestita l’attività
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro