I distributori automatici in comodato d’uso che erogano i prodotti tramite “chiavette” o abbonamenti poiché non incassano direttamente il denaro, il rivenditore è tenuto alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi dal 2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Importo dedotto dal reddito (forfettario) in esercizi precedenti ma ora utilizzato in compensazione per versamento in eccesso.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Per i soggetti non residenti l’Irpef si applica solo sui redditi prodotti nel territorio dello Stato (non residenti Schumacher)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Come evitare la duplicazione IVA quando per la stessa operazione viene emessa fattura e rilasciato documento commerciale (ex scontrino)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Ingegnere (ATECO 711210) che emettere fatture prevalentemente nei confrontidi tre società di ingegneria a responsabilità limitata, delle quali è altresì socio.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Potrebbero crearsi cause ostative all'applicazione del regime forfettario
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Nessun esonero dalla emissione di scontrino o ricevuta fiscale per il bike sharing
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Non è tassata la plusvalenza derivante dalla cessione dei cespiti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Sia i privati che i titolari di partita IVA possono aderire entro il 31 ottobre
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L’articolo 24-bis del Tuir, che prevede un regime fiscale speciale per le persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro