Contenuto esclusivo per utenti abbonati
i datori di lavoro devono provvedere al versamento dell’acconto della imposta sostitutiva dell’Irpef sui redditi derivanti dalla rivalutazione dei fondi per il trattamento di fine rapporto per l’anno d’imposta 2017.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per le prestazioni rese in un ospedale, un barbiere non è tenuto al rilascio della ricevuta fiscale.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Se l’abitabilità tarda e non si può adibire l’immobile, entro un anno dall’acquisto, ad abitazione principale, si perde il diritto a detrarre gli interessi passivi
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
È possibile pagare gli importi dovuti a seguito di un accertamento con adesione utilizzando in compensazione crediti (non fiscali) vantati verso la pubblica amministrazione.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 12/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con un’integrazione al provvedimento sull’obbligo di rendicontazione dei gruppi societari multinazionali, pubblicato lo scorso 28 novembre, arrivano i chiarimenti sulla prima scadenza
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 12/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La legge 96/2006 detta le norme generali del settore, mentre dal punto di vista tributario è previsto un regime impositivo forfettario ai fini sia delle imposte dirette sia dell’Iva
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 08/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’installazione di un condizionatore a pompa di calore inverter dà diritto alla detrazione Irpef per recupero edilizio
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 07/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per l’incompleta (omessa o infedele) comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva (ex articolo 21-bis, Dl 78/2010), è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa da 500 a 2.000 euro.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 05/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Se il corrispettivo di un contratto deve essere determinato dopo la stipula, l’imposta di registro è applicata in base al valore dichiarato dalla parte che richiede la registrazione
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 02/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nuove disposizioni attuative col Dm 28 novembre 2017 che procede, alla revisione (e alla sostituzione) del precedente Dm 30 luglio 2015 in coerenza con le modifiche apportate al regime dal Dl 50/2017.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 02/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro