Qualificazione giuridica e il conseguente regime fiscale applicabile alla concessione in godimento da parte di una società azionaria che gestisce complessi portuali turistici ai propri soci
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Deduzione Irpef dal reddito complessivo, pari al 20% del prezzo di acquisto risultante dall’atto di compravendita, nel limite massimo di spesa di 300mila euro.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso danno agevolazione anche x l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Non possono usufruire del regime della cedolare secca i contratti di locazione di immobili accatastati come abitativi, ma locati per uso ufficio o promiscuo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
L'Agenzia deve dimostrare che il soggetto accertato era a conoscenza dell'illecito del fornitore
Autore: Holzmiller Enrico Fonte: Agenzia Entrate del 05/09/2014 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità in arrivo col decreto semplificazioni.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/09/2014 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Provvedimento Prot 2014/105953 del 8.8.2014 interessa i commercialisti, i notai e gli avvocati.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Le convenzioni contro le doppie imposizioni sul reddito e/o sul patrimonio firmate dall’Italia
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Come ravvedere in mancato invio degli elenchi clienti fornitori.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Ris. 82/2014 chi è abilitato può autovistarsi la dichiarazione. Ma mancano ancora le istruzioni ufficiali sulla procedura.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro