i commi da 586 a 589 legge stabilità rimborsi da 730 più difficili e altre novità.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Trattamento IVA nei casi di locazione costruzione considerando il bene mobile o immobile, diritto di superficie, locazione terreni.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La Commissione europea ha adottato, il 23 ottobre 2013, la proposta di direttiva del Consiglio COM(2013)721
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/01/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Pagamento in un'unica soluzione entro il 28 febbraio, ma il risparmio riguarda solo gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo e di mora
Autore: Iorio Antonio Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2014 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
A partire dal 1 febbraio 2014, l’imposta di registro, i tributi speciali e compensi, l’imposta di bollo, connesse alla registrazione dei contratti di locazione con F24.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Fatture emesse dal dietista possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Questioni fiscali di interesse delle società sportive, emerse nel corso delle riunioni del Tavolo tecnico tra Agenzia e rappresentanti della Federazione Italiana Giuoco Calcio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Tra gli effetti delle modifiche apportate dalla legge europea 2013 (articolo 9 della legge n. 97/2013) spiccano la semplificazione del quadro RW.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Beneficiano del trattamento di favore non solo i fabbricati costruiti dalle imprese, ma anche quelli sui quali sono stati eseguiti incisivi “interventi di recupero”
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Dal meccanismo del reverse charge se il metallo prezioso è destinato al processo di affinazione e trasformazione industriale, al regime del margine in caso di rivendita del bene
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro