Confermata la riduzione dell’imposta sostitutiva relativa ai premi di produttività e alle forme di partecipazione agli utili d’impresa erogati ai lavoratori dipendenti privati
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dipendenti pensionati nel 2023 le informazioni sulle somme corrisposte al personale cessato affinché l’ente possa effettuare il conguaglio ai fini delle Cu
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La necessaria asseverazione sui costi ammissibili deve essere parametrata al momento del sostenimento della spesa, utilizzando quindi il listino prezzi vigente a tale data
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove norme interessano le imprese situate in Italia, che fanno parte di un gruppo multinazionale o nazionale caratterizzato da ricavi annui pari o superiori a 750 milioni di euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Definite le misure sul potenziamento dell’istituto che punta al dialogo fra l’Agenzia e le imprese per prevenire e risolvere anticipatamente possibili controversie fiscali, nuova soglia di ingresso a 750mila euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove norme prevedono, tra l’altro, che le disposizioni sulla conciliazione fuori udienza si applichino, in quanto compatibili, anche alle controversie pendenti in Cassazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I criteri per l'utilizzo in compensazione del credito IVA dettati dalla Cassazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le novità in materia di tassazione delle controlled foreign companies, nell’ottica di semplificazione e di coordinamento con le disposizioni di implementazione del Pillar Two
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
L’attestazione SOA, richiesta alle imprese appaltatrici che realizzano interventi edilizi di importo superiore a 516.000 euro, non deve essere posseduta anche dalle imprese subappaltatrici che realizzano parte dei lavori di importo sotto detto valore
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Riforma Irpef con proroga per regioni, comuni e province autonome di Trento e Bolzano il termine per adeguare la disciplina delle addizionali regionale e comunale alla nuova disciplina dell'imposta
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro