Comincia a sgretolarsi l'idea che i contribuenti siano "salvati" dalla girandola di regole e scadenze della Iuc 2014 grazie all'invio dei bollettini pre-compilati da parte dei Comuni.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/02/2014 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Esclusi dalla rivalutazione i beni riscattati da leasing nel 2013 e quelli transitati, tra il 2012 ed il 2013 dall'attivo immobilizzato all'attivo circolante.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/02/2014 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento fiscale dei rifiuti assimilati agli urbani che i produttori (in genere imprese) smaltiscono autonomamente, la legge di stabilità ha fissato due regole opposte.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/02/2014 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Il prelievo del 20% in vigore dallo scorso 1° febbraio finisce nel mirino della Commissione europeaIl fac-simile di esonero dalla ritenuta
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2014 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Il comma 1, dell'articolo 148 del Dpr 917/86 dispone che le somme versate dagli associati o partecipanti a titolo di quote o contributi associativi non concorrono a formare il reddito complessivo.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2014 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Gli impianti a terra sono beni immobili mentre quelli sugli edifici sono rilevanti se accrescono il valore del fabbricato del 15%
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
IL punto sulla ritenuta 20% sui bonifici dall'estero
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Con il Dl «salva Roma» il termine per rottamare i titoli esecutivi senza pagare gli interessi slitta al 31 marzo
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2014 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito vantato nei confronti della pubblica amministrazione può essere utilizzato da imprese e professionisti
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2014 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
La ritenuta doveva evitare l'annotazione nel prospetto dichiarativo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro