Elenco recensioni di articoli comparsi su: Il Sole 24 Ore

8554 recensioni.

Per Inarcassa integrativo 4% senza il fatturato estero

Il contributo integrativo del 4% dovuto dagli iscritti Inarcassa non si applica al fatturato estero.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2014 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Imposte differite sempre a bilancio

Rendiconti. Il principio Oic 25 si occupa delle dirette e dell'Irap - Senza oneri il trattamento delle riserve in sospensione

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2014 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


Buoni sconto, ammessa la detrazione Iva

Norma sui buoni sconto, contenuta nell'articolo 22-bis del decreto legge 91 (cosiddetto sviluppo), introdotto dalla legge di conversione numero 116.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/08/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


DIRETTIVA MADRE-FIGLIA Stop ai profitti fuori imposizione

Le modifiche alla direttiva madre-figlia, intervenute a luglio, pongono un "freno" alle asimmetrie impositive esistenti tra i diversi ordinamenti nazionali.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/08/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Tasi, corsa alle nuove aliquote

Finora solo 3.655 sindaci su 8mila, quindi meno di uno su due, hanno ottenuto la pubblicazione della delibera sul portale ufficiale delle Finanze.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/08/2014 pag. 1-3

Recensione di Roberto Castegnaro


PROFESSIONISTA E IMMOBILE A USO PROMISCUO

Interessante articolo sulla deducibilità dei costi per l'immobile adibito a abitazione e studio.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/08/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Capitalizzati gli interessi passivi sulle attività

Via libera alla deducibilità se c'è l'imputazione a immobilizzazioni e rimanenze

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/08/2014 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


Fotovoltaico leasing deducibile

L'agenzia delle Entrate chiarisce che il beneficio fiscale vale anche per i contratti stipulati prima del 29 aprile 2012 Consulenza giuridica 954-35/2014 in risposta ad un richiesta Assilea

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/08/2014 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


La rinuncia al credito del socio esce dal conto economico

Nuove regole contabili per la rinuncia ai crediti da parte dei soci. Infatti, l'Oic 28 amplia la previsione del precedente principio contabile 28

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/08/2014 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


Contratto di comodato e agevolazione ristrutturazioni

L'agenzia chiede la dimostrazione dell'esistenza del comodato le commissioni tributarie sono meno fiscali.

Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/08/2014 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro