Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1863 recensioni.

REGIME FORFETTARIO 2020

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come cambia il regime forfetario con le norme della legge di bilancio 2020

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME FORFETTARIO Flat tax addio per uno su quattro

L’esclusione dal regime agevolato potrebbe riguardare dal 1.1.2020 circa 500mila soggetti, che quindi dovranno applicare l’Iva e emettere la fattura elettronica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti - Chiarimenti

Con la risoluzione 108/2019 l'Agenzia fornisce chiarimenti sulle ritenute operate dalle imprese appaltatrici, affidatarie o subappaltatrici nei confronti dei lavoratori direttamente impiegati nell'esecuzione di opere o servizi di importo complessivo annuo superiore a 200.000 euro.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


RITENUTE APPALTI Istituito il codice che consente di identificare il committente

Elemento distintivo che va indicato dall’impresa appaltatrice, affidataria o subappaltatrice nel modello F24 e si riferisce al versamento delle ritenute effettuate

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Flat tax, il forfettario si riduce e crescono le incompatibilità

Forfettari le novità contenute nei commi 755 e 756 dell'articolo 1 della legge di Bilancio 2020

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FISCONLINE COME ISCRIVERSI COME UTILIZZARLO

Molti i vantaggi che si possono ottenere iscrivendosi al sito dell'Agenzia delle Entrate

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARI E DIRITTI D'AUTORE CORRELATI ALLA ATTIVITA'

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

I diritti d’autore correlati con l’attività di lavoro autonomo, concorrono alla verifica del limite dei 65mila euro godono della deduzione del 25 o 40% e sono tassati col regime forfettario senza ritenuta

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DICHIARAZIONI FISCALI FIRME E CONSERVAZIONE

La dichiarazione inviata va sottoscritta solamente dal contribuente e/o sostituto d’imposta e non dall’intermediario che firma e rilascia l'impegno a trasmettere in via telematica

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Controlli 2020, il Fisco punta su partite Iva e crediti d’imposta

Linee guida sui controlli fiscali 2020

Autore: Dell'Oste Cristiano Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


SISTEMA TS NUOVI SOGGETTI OBBLIGATI ALL'INVIO DATI PER PRECOMPILAZIONE 730

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con decreto del 22 novembre 2019 in GU il 4.12.2019 istituiti nuovi obblighi retroattivi al 1° gennaio.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro