Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1898 recensioni.

Certificazioni uniche senza ravvedimento

100 euro per ogni certificazione tardiva, omessa o errata prevedendo un tetto massimo di punibilità pari a 50mila euro, per anno e sostituto.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2016 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


RITENUTE SE MINIME SI POSSONO VERSARE ENTRO LA DICHIARAIZONE DEI REDDITI

ART. 2 dpr. 445/97 NEL LINK CONSENTE DI VERSARE LE RITENUTE ENTRO IL TERMNINE DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 29/02/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Utili, certificazione al rush finale

Ultime ore per la consegna del modello Cupe sugli importi corrisposti ai soci di società e assoggettati ad Ires

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/02/2016 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCESSO AL FORFETTARIO ENTRO 5 ANNI DA INIZIO ATTIVITA' Forfait aperto alle vecchie start up

SI ATTENDE ANCORA UNA CONFERMA UFFICIALE del mantenimento della tassazione al 5%

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2016 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


Da gestire il passaggio al forfettario

Il passaggio dal regime ordinario a quello forfetario impone ai contribuenti di prestare molta attenzione alla compilazione dell’ultima dichiarazione Iva.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/02/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARI E RIDUZIONE CONTRIBUTI - Forfait, domande entro fine mese per i mini-contributi

ISTANZA ENTRO IL 28 FEBBRAIO DA RIPETERE SE GIA' PRESENTATA NEL 2015

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/02/2016 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


Le mosse per passare al forfait L’uscita dal regime ordinario va gestita nella dichiarazione Iva e in Unico 2016

Contribuenti minori. Le ricadute della «revocabilità» dell’opzione confermata a Telefisco 2016 - Da adeguare anche le fatture

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/02/2016 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Gerico resta per i «marginali»

Studi di settore più leggeri già a partire dal 2015 esonero dall’obbligo di compilazione con riferimento ad alcune casistiche

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/02/2016 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


CU AL 31 LUGLIO 2016 SE NON RILEVANO NEL 730

L’invio delle Cu che non contengono dati da utilizzare per il modello 730 precompilato può quindi avvenire anche dopo il 7 marzo purché entro il termine di presentazione del modello 770

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


LE RISPOSTE DI TELEFISCO 2016

Serie di pagine con le risposte fornite dall'agenzia delle entrate.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 48

Recensione di Roberto Castegnaro