Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1898 recensioni.

Redditometro, controlli dimezzati

La Corte dei conti, certifica utilizzo e risultati dello strumento «sintetico» Nel 2014 accertamenti a quota 11.091 contro 21.535 nel 2013 - Gettito sotto le attese

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2015 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


ABUSO DEL DIRITTO O ELUSIONE FISCALE IL DLGS del 05/08/2015 n. 128

Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente, in attuazione degli articoli 5, 6 e 8, comma 2, della legge 11 marzo 2014, n. 23. (GU n.190 del 18.8.15)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 18/08/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuove società, opzioni rinviate di un anno

Le opzioni per la trasparenza, per il consolidato, per l’Irap con il metodo di bilancio e per la tonnage tax, effettuate nei modelli Unico 2015 e/o Irap 2015 con validità 2015

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/08/2015 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuovi obblighi per ... Medici e farmacisti «intermediari»

Professioni sanitarie in fermento impatto con l'obbligo di comunicare telematicamente le spese sanitarie dei clienti.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/08/2015 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


D.lgs. INTERNAZIONALIZZAZIONE IMPRESE

Approvato il D.lgs. con misure per la crescita e l’internazionalizzazione revisione della disciplina impositiva relativa alle operazioni transfrontaliere

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/08/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


La «vecchia» elusione non è più reato

Gli effetti del «favor rei» dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo sull’abuso del diritto varato venerdì Niente perseguibilità penale sui procedimenti avviati solo in base a questi elementi

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/08/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Il risparmio fiscale diventa un diritto

La disciplina dell’«abuso» garantisce la libertà di scegliere il regime tributario più vantaggioso

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/08/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTROLLI FORMALI LUGLIO CONSEGNA DOCUMENTI ENTRO SETTEMBRE

C’è tempo fino a tutto settembre per rispondere alle richieste di documenti relative all’attività di controllo formale dei modelli Unico 2013 (articolo 36-ter del Dpr 600/1973), riguardanti il 2012

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/07/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Minimi 2015 anche senza opzione - Nuovi minimi, sì all’opzione per chi è partito nel 2015

Regime dei minimi salvo per chi ha iniziato una nuova attività nel corso del 2015 senza manifestare l’opzione nel modello Iva.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/07/2015 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


Studi di settore 2014 le novità illustrate con la circolare 28/2015

A oltre un mese dalla prima scadenza dei versamenti di Unico giungono i chiarimenti sugli studi di settore.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/07/2015

Recensione di Roberto Castegnaro