Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese
Dal 1° aprile al 31 dicembre 2022, sale a 12mila euro il limite massimo dell’Isee familiare previsto per aver diritto ai bonus sociali sulle forniture di energia elettrica e di gas metano
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Le due modalità di utilizzo del sostegno economico riconosciuto sono cumulabili e aumentano in casi specifici a condizione che non superino i costi sostenuti ammissibili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Alle imprese che operano in quei due settori, a parziale ristoro dei maggiori oneri sostenuti tra gennaio e marzo per l’acquisto di benzina e gasolio destinati ai mezzi impiegati nell’attività
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
E' sufficiente che le imprese abbiano sostenuto le spese in tale periodo temporale e inoltre abbiano rispettato tutti gli altri requisiti previsti dalle recenti disposizioni di favore
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
I codici triubto da utilizzare in F24, entro il 31 dicembre 2022 per fruire dei crediti d’imposta sui maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Domande da persone fisiche, soggetti privati, anche non profit, e imprese
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Approvato in via definitiva il DL. 17 con le disposizioni per contenere i costi di luce e gas e quarta cessione per i crediti edilizi e 110%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisti dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020 di monopattini elettrici, biciclette elettriche o muscolari, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile domanda entro il 13 maggio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Approvato il modello di autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final, recante “Quadro temporaneo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 27/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Il modello di dichiarazione sostitutiva da inviare per attestare di non aver superato i limiti di aiuto concessi - eventuali importi dovuti in restituzione tramite modello F24 senza compensazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro