Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Tre mesi in più per portare a termine gli acquisti di beni strumentali prenotati
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Credito d'imposta per le batterie del fotovoltaico domande entro marzo 2023
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito d’imposta è destinato alle imprese concessionarie di beni del demanio marittimo e della navigazione interna, per il 2022, nella misura massima del 60% del canone dovuto per quest’anno
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
I modelli e le novità della prossima Dichiarazione IVA e della Certificazione unica
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
A partire dal 1° gennaio 2023 le Pmi potranno inviare le domande di accesso al contributo, utilizzando l’apposito modello approvato dal ministero delle imprese e del made in Italy
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Dovranno essere utilizzati, tramite F24, dai soggetti che hanno ricevuto il credito d’imposta da parte delle imprese beneficiarie, in linea con le disposizioni sulla cessione dell’agevolazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Codici tributo da utilizzare in F24 per credito d'imposta sui maggiori oneri sostenuti per gli acquisti di gas ed energia elettrica energetici effettuati a dicembre 2022
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Fino al 31 marzo 2023 per agricoltura e pesca, 30 giugno 2023 per tutte le altre imprese. Nuovo modello della comunicazione di cessione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gran parte delle risorse sono destinate al sostegno delle famiglie e delle imprese per contrastare il caro energia e l’aumento dell’inflazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
La Ue ammette incentivi automatici per impianti fotovoltaico fino al 65% della spesa per le piccole imprese e fino al 45% per le grandi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2022Recensione di Roberto Castegnaro