Pronte le norme operative per la sanatoria delle irregolarità formali prevista dall'articolo 9, Dl 119/2018
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Senza pin e password, basta accedere all’area libera del portale della Riscossione e, con i requisiti “alla mano”, compilare e inviare la domanda di adesione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto dedicato alle sanatorie in corso, allegato al quotidiano
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Definizione agevolata delle liti tributarie pendenti i codici tributo.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Per poter aderire al “saldo e stralcio" dei debiti tributari previsto dalla legge di bilancio per il 2019, i contribuenti (persone fisiche) devono versare in una grave e comprovata situazione di difficoltà economica
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Novità rottamazioni e sanatorie nel decreto semplificazioni convertito in legge
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale del 08/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibili le disposizioni attuative dell’articolo 1 del Dl 119/2018 sanatoria dei processi verbali di constatazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La domanda va trasmessa, con copia del documento di identità, alla casella Pec della direzione regionale o consegnata a uno sportello dell’agente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Anche in sede di conversione, la norma originaria dell’articolo 2 del Dl 119/2018 non è stata modificata.
Autore: Esperto Risponde Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° gennaio saranno cancellate le cartelle esattoriali fino a 1.000 euro e relative a multe, bolli auto, tributi e tasse locali non pagate tra il 2000 e il 2010.
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro