Inviti al contraddittorio sanabili se c’è l’indicazione dei maggiori tributi
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile la correzione degli errori fino al 31 maggio 2019 per uno o più periodi d’imposta per i quali, al 24 ottobre 2018, non erano scaduti i termini per l’accertamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Per il perfezionamento della procedura, entro il 31 maggio 2019 bisogna presentare un’apposita domanda e versare, con F24, l’importo dovuto, pari al valore della controversia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 30 aprile 2019 le richieste dovranno essere presentate direttamente agli sportelli della Riscossione o trasmesse alla casella pec della direzione regionale competente
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le istruzioni precisano che di default si considera la dilazione massima Con l’istanza si possono bloccare immediatamente le procedure esecutive
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Restano dovuti i contributi chiesti con l’accertamento
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
l’adesione alla pace fiscale potrebbe integrare una causa di non punibilità penale o, molto più frequentemente, di riduzione della pena e di accesso al patteggiamento.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Il sottosegretario al Mef Bitonci apre alla sanatoria anche per le irregolarità formali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
La rata della rottamazione bis che in origine scadeva il 31.10.2018 può essere versata entro il 7 dicembre.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Si deve presentare un’apposita dichiarazione e versare le imposte autoliquidate, senza applicazione di sanzioni e interessi
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 31/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro