Uno dei principi cardine dell’ordinamento tributario, espressamente affermato anche dallo statuto dei diritti del contribuente, è quello conosciuto come “tutela dell’affidamento e della buona fede”.
L’esportatore abituale può regolarizzare l’acquisto di beni e servizi, senza applicazione dell’Iva oltre il limite del plafond disponibile, in tre modi
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Cartella da 5mila euro preclude la partecipazione ai pubbllici appalti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile avvalersi del ravvedimento beneficiando della riduzione delle sanzioni.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Interessanti slide del 15.1.2018 dalla commissione di studio II.DD. dell'Ordine di Genova
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicato stampa del 27 febbraio con incredibile pressapochismo si comunica che ritardi causa neve forse non sanzionabili
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/02/2018Recensione di Roberto Castegnaro
La sanzione per omesso versamento è pari al 30% dell'importo non versato, la stessa però è ridotta al 15% se il versamento viene eseguito entro 90 giorni dalla scadenza originaria.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 22/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Si possono sanare anticipatamente gli esiti di un controllo anche nelle more di verifiche e nelle fasi istruttorie dei controlli “a tavolino” del Fisco
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per l’incompleta (omessa o infedele) comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva (ex articolo 21-bis, Dl 78/2010), è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa da 500 a 2.000 euro.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 05/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Si applica la sanzione più grave aumentata dal 25 al 100%
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Emendamento al decreto fiscale sullo spesometro, approvato in commissione Bilancio al Senato nella giornata di giovedì.
Autori: Tosoni Gian Paolo, Caputo Alessandra Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro