Uno dei principi cardine dell’ordinamento tributario, espressamente affermato anche dallo statuto dei diritti del contribuente, è quello conosciuto come “tutela dell’affidamento e della buona fede”.
Il presidente della commissione Finanze del Senato, Marino, apre all'ipotesi di abolizione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/07/2014 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
RAVVEDIMENTO MODELLO F24 A SALDO ZERO CON IL PAGAMENTO DELLA SANZIONE DI EURO 19,00 PRESENTANDO IL MODELLO ENTRO 30 GIORNI DALLA SCADENZA NATURALE?
Autore: Non definito Fonte: Internet del 21/07/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La scadenza della presentazione del modello 770 segna lo spartiacque per la commissione del reato di omesso versamento di ritenute certificate.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/07/2014 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Tra le irregolarità più frequenti vi è l'omesso versamento delle somme trattenute. La sanzione prevista è del 30% di ogni importo non versato ed è possibile il ravvedimento operoso.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/06/2014 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
L'invio cumulato delle dichiarazioni tardive con un unico file può ridurre le sanzioni applicate a intermediari abilitati e Caf.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/06/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Dirittura d'arrivo per il disegno di legge sull'autoriciclaggio e i beni sotratti alla mafia.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/05/2014 pag. 45Recensione di Roberto Castegnaro
Utilizzo in compensazione di crediti inesistenti ravvedimento operoso calcolato sulla sanzione del 30%.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Sentenza 80, depositata ieri, bocciato l'articolo 10-ter del decreto legislativo 74/2000
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/04/2014 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
La procedura è attivata su richiesta del contribuente che può presentare l’istanza (e non più di una), direttamente o per interposta persona, non oltre il 30 settembre 2015
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Abbandono del contenzioso sulle violazioni al quadro RW, non più sanzionato. È questa la nuova linea che adotteranno gli uffici dell'agenzia delle Entrate per le cause pendenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro