Uno dei principi cardine dell’ordinamento tributario, espressamente affermato anche dallo statuto dei diritti del contribuente, è quello conosciuto come “tutela dell’affidamento e della buona fede”.
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 02/12/2021Recensione di Francesco Andolfatto
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le modalità di definizione agevolata delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati delle dichiarazioni relative ai periodi d’imposta 2017 e 2018
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 18/10/2021Recensione di Francesco Andolfatto
Doppio passaggio per la riliquidazione dell’imposta determinata dall’ufficio a seguito di un accertamento fondato su elementi che non tenevano conto di dati sconosciuti al Fisco
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Minore gravità del reato di omesso pagamento rispetto a quelli dichiarativi
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dichiarazione tardiva, omessa, infedele e inesatta, ma anche correttiva e integrativa. Errori ravvedibili o meno.
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Fattura emessa con reverse charge anziche con IVA
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
La presentazione della dichiarazione integrativa per sanare la mancaza del visto di conformità non è sanzionata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La sanzione per chi presenta il modello entro 90 giorni può essere ridotta a 25 euro
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal superbonus 110% alle agevolazioni sugli affitti all'IVA fino al reddito d'impresa le risposte dell'agenzia entrate da 5 a 30
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/01/2021 pag. 23-26Recensione di Roberto Castegnaro