Responsabilità d’impresa. Gli effetti del delitto introdotto da gennaio: con la revisione la valutazione del rischio Occorre subito l’aggiornamento, soprattutto in caso di reati tributari pregressi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/01/2015 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Una NUOVA sospensione fino al 4 febbraio - L’unica soluzione resta un chiarimento del governo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2015 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Errore nella compilazione del bonifico effettuato per dei lavori di ristrutturazione edilizia (ho indicato, come causale, risparmio energetico). Ho perso il diritto alla detrazione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Il fornitore dell'esportatore abituale non deve fare alcuna comunicaizone per le dichiarazioni d'intento ricevute con le vecchie regole.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Il governo, con un consiglio dei Ministri straordinario, ha "risolto" il problema dell'Imu agricola montana, fissando nuovi criteri altimetrici
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
I terreni considerati “montani” dall’Istat diventano tali anche per il Fisco Questa scelta vale anche per l’imposta il 2014 che scade il 10 febbraio.
Autore: Trovati Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/01/2015 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Il decreto prevedeche le cause di esenzionedel Dm del 28 novembre 2014 valgano comunqueper la scadenza del 10 febbraio
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/01/2015 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
L’attività svolta per la dichiarazione precompilata deciderà il compenso spettante a Caf e professionisti abilitati. I livelli di remunerazione saranno articolati su tre scaglioni
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/01/2015 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro
DAL 01/01/2015 AUMENTA AL 5% LA MISURA DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER LE PRESTAZIONI NEI CONFRONTI DI “COMMITTENTI PRIVATI”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 26/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Nel determinare il limite dei 20.000 euro di valore non si considera mai l'IVA anche se non detratta.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro