Il secondo acconto delle II.DD. a differenza del primo, dovrà essere versato per intero, senza possibilità di suddividere il dovuto in rate, riepilogo delle regole
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Quando tali beni sono ammortizzati in bilancio in più esercizi, la deduzione extracontabile del 40% non può essere operata in un’unica soluzione ma è necessario ripartirla in funzione delle percentuali di ammortamento determinate sulla base dei coefficienti previsti dal Dm 31 dicembre 1988?
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Entro il 30 novembre dovrà essere inviata per la terza volta la comunicazione delle liquidazioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La pubblicazione delle procedure sul sito di Palazzo Chigi dà certezza sulle modalità di investimento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La limitata possibilità di deduzione dei costi relativi alle autovetture aziendali, ridotta dal 40% al 20% dal 1° gennaio 2013 per le auto che, seppur usate solo per motivi aziendali, non sono quelle «essenziali» per esercitare l’attività, sta portando molte imprese a preferire ...
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’applicazione del regolamento europeo 2016/679 a partire dal 25 maggio 2018 (noto anche come Gdpr, acronimo di General data protection regulation) diventa centrale per le imprese. Nonostante il termine sembri lontano, la materia è complessa e i cambiamenti che apporta il regolamento consistenti, si deve cominciare prima possibile.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Nel determinare gli acconti Irpef in scadenza il 30 novembre, i contribuenti che hanno diritto al cosiddetto bonus Renzi, che può arrivare a 960 euro l’anno, non devono considerarlo nel calcolo.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Esperto risponde - Esenzione IMU TASI su abitazione principale e pertinenze nonchè ravvediemnto errori.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
ER. acquisto di un autoveicolo da una concessionaria con le agevolazioni fiscali per i portatori di handicap, adempimenti di natura amministrativo-fiscale a carico della concessionaria?
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
legge n. 167/2017 (Legge europea 2017) contenente tr l'altro disposizioni in tema di IVA Nuova lett. B-bis alle esportazioni art. 8 1° comma.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 28/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro