Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Entro quali termini va emessa e spedita al sistema di interscambio la fattura elettronica
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 17/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
un dividendo proveniente da paradisi fiscali implica complessi ragionamenti da coordinare con il cosiddetto regime di trasparenza Cfc
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
L'esportatore abituale può effettaure un acquisto con IVA anche se ha presentato al fornitore la dichiarazione d'intento
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 18/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Impresa non obbligata alla FE che riceve FE per carburanti da compagnia petrolifera, eventuali obblighi di conservazione.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 18/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Regolamento di attuazione del D.Lgs. n. 231/2007 per i revisori legali e le societa' di revisione con incarichi di revisione su enti di interesse pubblico o su enti sottoposti a regime intermedio.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 18/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Slide dell'incontro AE - Commercialisti del 18.9.2018
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Regime IVA applicabile all'acquisto e rivendita di beni mobili in regime di beni in transito o beni depositati in luoghi soggetti a vigilanza doganale
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 18/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Con la Legge di Bilancio 2018 viene modificato il regime fiscale applicabile ai dividendi e alle plusvalenze conseguiti al di fuori dell'esercizio dell'attività d'impresa
Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 18/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Annunciate alcune interessanti novità in tema di fatturazione elettroncica
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 18/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Gli interventi di recupero edilizio ex art. 31, lett. c) e d), L. n. 457/8 rispettivamente restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia godono dell'aliquota piena al 10%.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro