Dal web all'Inps su tre percorsi

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 23/02/2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 24/02/2025


Classificazione:

img_report

Le regole per l'inquadramento dei content creator come commercianti, co.co.co. o artisti . Ma la direttiva sulle piattaforme digitali cambierà tutto 


l’Inps nella circolare n. 44/2025 in assenza di norme specifiche, fissa l’inquadramento delle nuove attività offerte tramite i social.

Chi crea professionalmente contenuti digitali da diffondere sui social per ricavarne un guadagno ha 3 possibilità d’inquadramento e di contribuzione, che possono anche coesistere: 

  1. commerciante; 
  2. professionista senza cassa; 
  3. lavoratore dello sport e spettacolo.

L'INPS individua la macro categoria del «content creator», che include chi crea contenuti digitali. Come youtuber, tiktoker, blogger; pro gamer o cyber atleti nell’ambito dell’eSport. Una figura tipica è l’influencer:

 

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro