Gest. Separata ex 10%

I liberi professionisti i collaboratori e figure assimilate sono tenuti, all'iscrizione a una apposita Gestione separata, presso l'Inps, finalizzata all'estensione dell'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti (articolo 2, comma 26, legge 335/1995).

 

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

112 recensioni.

Incarichi di ricerca soggetti alla Gestione separata dell’Inps

Gestione separata per gli incarichi di ricerca ex art. 22-ter della legge 240/2010

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/11/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRIBUTI IVS LA COMPILAZIONE DEL QUADRO RR SECONDO L'INPS

Con la circolare 105 l'INPS detta le istruzioni su IVS artigiani e commercianti e Gestione separata. Compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF” e riscossione dei contributi dovuti a saldo 2024 e in acconto 2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 02/07/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Dal web all'Inps su tre percorsi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le regole per l'inquadramento dei content creator come commercianti, co.co.co. o artisti . Ma la direttiva sulle piattaforme digitali cambierà tutto 

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 24/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Gestione separata aliquote contributive su redditi e compensi per l’anno 2025

L'INPS rivede le aliquote applicabili agli iscritti alla gestione separata

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 31/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


GESTIONE SEPARATA INPS LE ALIQUOTE 2024

Circolare INPS 24/2024 riepilogativa delle aliquote applicabili

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 30/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


CHIARIMENTI INPS PER LA DOMANDA DI NASPI DEGLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Il messaggio Inps n. 2570 del 7 luglio 2023 ha precisato le modalità di compilazione della richiesta di ammortizzatore sociale.

Autore: Cremonesi Matteo Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 18/07/2023 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


ASD La soglia dell’esenzione fiscale sale da 10mila a 15mila euro

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Cambiano le regole sui compensi riconosciuti ai lavoratori sportivi, soprattutto se appartenenti all’area dilettantistica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


ALIQUOTE GESTIONE SEPARATA 2022 CIRCOLARE INPS

L'INPS riepilogo le aliquote contributive relative alla gestione separata applicabili dal 2022

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 13/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Esonero contributi requisito del calo di fatturato per chi ha iniziato l’attività nel 2019.

La verifica del calo di fatturato o dei corrispettivi dell’anno 2020 sull’anno 2019 avverrà sulla base dell’importo medio mensile

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 25/09/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Autonomi, dal 25 agosto istanze all’Inps sull’esonero contributivo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Fino a 3mila euro per i contributi soggettivi con riduzione del fatturato 2020-2019 del 33% e reddito fino a 50mila euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/08/2021

Recensione di Roberto Castegnaro