FOTOGRAFIE D'ARTE NON SEMPRE CON IVA AL 10%
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 23/05/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/05/2025

Artista dipendente foto vendute dalla società datore di lavoro
Aliquota IVA ordinaria - cessione fotografie "oggetti d'arte" da parte di soggetti diversi dagli autori
Quesito posto
La società Alfa chiede se può applicare l'aliquota IVA ridotta del 10% alla cessione di fotografie d'arte realizzate da un artista suo dipendente, anche quando stampate su supporti diversi dalla carta (vetro, metallo, tessuto).
Attività della società Alfa
- Realizzazione e vendita di opere fotografiche attraverso negozi e gallerie
- Produzione di fotografie sotto supervisione di un artista dipendente
- Ogni opera è unica e personalizzata, mai superiore a 30 esemplari
- Tutte le opere sono accompagnate da certificato di autenticità e numerazione
Posizione del contribuente
La società sostiene che le sue fotografie dovrebbero beneficiare dell'aliquota ridotta del 10% perché:
- Sono eseguite dall'artista dipendente
- Tirate sotto il suo controllo
- Firmate e numerate (max 30 esemplari)
- Conformi ai requisiti della normativa UE (Direttiva 2006/112/CE)
Normativa di riferimento
- Art. 39 D.L. 41/1995 e n. 127 septiesdecies Tabella A Parte III DPR 633/1972
- Direttiva UE 2006/112/CE - Allegato IX, parte A, punto 7
- Legge delega 111/2023, art. 7 (non ancora attuata)
Parere dell'Agenzia delle Entrate
Principio generale
L'aliquota IVA ridotta del 10% per gli oggetti d'arte è attualmente limitata alle cessioni effettuate esclusivamente da:
- Autori delle opere
- Loro eredi
- Legatari
Conclusione
La richiesta è respinta perché:
- La normativa vigente (n. 127 septiesdecies) circoscrive l'agevolazione solo agli autori, eredi o legatari
- La società Alfa, pur avendo un artista dipendente, non rientra in queste categorie
- L'abrogazione dell'art. 103 della Direttiva IVA (dal 1° gennaio 2025) non modifica questa limitazione
- La legge delega 111/2023 che dovrebbe estendere l'agevolazione non è ancora stata attuata
Indietro