IMU LE ISTRUZIONI PER PAGARE L'ACCONTO
[Interessante]
						
			        Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 25/05/2013
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2013
Classificazione:
    
    
					
			          Circolare 2/DF del 23.5.13 fa il punto della situazione sull'acconto IMU.
		            
			          In attesa della conversione in legge del DL. 35 prevista entro il 7.6 è possibile pagare l'acconto calcolato con le aliquote IMU deliberate dai comuni lo corso anno oppure considerando le nuove aliquote.
Immobili cat. D si ritiene che il calcolo per il versamento della prima rata deve essere effettuato tenendo conto, innanzitutto, del moltiplicatore elevato a 65 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale
D, ad eccezione di quelli classificati nella categoria catastale D/5
.
						
  
Immobili cat. D si ritiene che il calcolo per il versamento della prima rata deve essere effettuato tenendo conto, innanzitutto, del moltiplicatore elevato a 65 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale
D, ad eccezione di quelli classificati nella categoria catastale D/5
.
 LINK:  
 http://www.finanze.gov.it/export/download/Imu/Circolare_n.2_-_IMU_pagamento_prima_rata_IMU.pdf 
 
 
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – 
 Iscrizione gratuita
Indietro
             
 
 
 
 
