INDENNITA’ DI REPERIBILITA’: DISCIPLINA CONTRATTUALE, LIMITI DI LEGGE E ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI
Recensione di Giuseppe Filippi Pubblicata il 09/09/2025
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 09/09/2025

L’Indennità è un elemento accessorio della retribuzione regolato dalla contrattazione collettiva.
L’indennità mira a ristorare il lavoratore per la limitazione della sua libertà personale, anche se non viene chiamato per espletare una prestazione.
Può essere oraria, giornaliera o a turno.
Secondo la giurisprudenza, se il dipendente deve rimanere sul luogo di lavoro o è soggetto a vincoli particolarmente stringenti, i periodi di reperibilità possono essere assimilati all’orario di lavoro.
Indietro