Elenco recensioni di articoli scritti da: Fino Camilla

7 recensioni.

LICENZIAMENTO, SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA DIGITALE E BEST PRACTICES AZIENDALI

Con la pronuncia n. 5334 del 28 febbraio 2025 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 26/03/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONE DI LAVORATORI STRANIERI: CRITICITA’ E SOLUZIONI AUSPICABILI

La complessa ed articolata procedura può ostacolare il perfezionamento dell’assunzione.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 19/03/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LE NOVITA’ 2025 PER I CONTRIBUENTI FORFETTARI E IL LAVORO DIPENDENTE: AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI DI ACCESSO

La legge 207/2024 ha esteso l’applicabilità del regime forfettario ai lavoratori autonomi che sono contemporaneamente parti di un rapporto di lavoro subordinato.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 12/03/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


TFR IN AZIENDA O AL FONDO PENSIONE: COSA SCEGLIERE

La scelta di destinazione del tfr rileva in costanza di rapporto di lavoro e alla cessazione dello stesso.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 18/02/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LA CUMULABILITA’ DELLE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE

Le norme europee in tema di cumulabilità delle agevolazioni mirano ad evitare possibili alterazioni della concorrenza nel mercato interno.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 11/02/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


RIFORMA DELLE SANZIONI CIVILI PER OMISSIONE ED EVASIONE DEI CONTRIBUTI INPS

Dal 1° settembre sono in vigore le nuove disposizioni dettate dalla l. 56/2024, di conversione del d.l. 19/2024.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 18/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


PREMI CONVERTITI IN CONTRIBUTI AL FONDO PENSIONE, NESSUN OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PER IL DIPENDENTE

Con la risposta ad interpello n. 154/E del 15 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla titolarità dell’onere di comunicazione.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 17/07/2024

Recensione di Giuseppe Filippi