SPESE FUNEBRI PAGATE DA SOGGETTO DIVERSO

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 05/04/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/04/2025


Classificazione:

img_report

Fattura intestata a un soggetto ma pagata da altro familiare


La detrazione Irpef del 19% delle spese funebri, prevista dall’articolo 15, comma 1, lett. d) del Tuir, è riconosciuta al soggetto che ha sostenuto la spesa, per un importo non superiore a 1.550 euro. 

Quando la spesa è sostenuta da persona diversa dall’intestatario della fattura, per richiedere la detrazione è necessario riportare nel documento originale di spesa una dichiarazione di ripartizione della stessa (circolare n. 24/2022) sottoscritta anche dall’intestatario del documento. 

La detrazione spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento “tracciabili”.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro