SPID IN SOSTITUZIONE DEL PIN INPS
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 04/08/2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 04/08/2020
SPID IL Sistema Pubblico di Identità Digitale sostituirà il pin code per accedere al sito Inps dal primo ottobre 2020
Un buon motivo per dotarsi prima possibile dell’identità digitale deriva dal fatto che l'INPS con la Circolare n. 87 del 17/07/2020 ha comunicato lo switch-off del pin Inps in favore di Spid.
Da ottobre l’Inps non rilascerà più Pin per accedere ai servizi dell’Istituto per passare al sistema di identità digitale SPID.
Il pin dispositivo sarà mantenuto per gli utenti che non possono avere accesso alle credenziali SPID come ad esempio i soggetti extracomunitari e i minori di diciotto anni per i soli servizi a loro dedicati.
Al fine di consentire il passaggio graduale verso le credenziali SPID, garantendo la continuità della possibilità di accesso ai servizi dell’Istituto, lo switch-off dal PIN allo SPID sarà preceduto da una fase transitoria, che avrà inizio il 1° ottobre 2020 e nel corso della quale:
- non saranno rilasciati nuovi PIN agli utenti, salvo quelli richiesti da utenti che non possono avere accesso alle credenziali SPID e per i soli servizi loro dedicati;
- i PIN già in possesso degli utenti conserveranno la loro validità e potranno essere rinnovati alla naturale scadenza fino alla conclusione della fase transitoria.
In base all’andamento del passaggio a SPID, l’Istituto, di concerto con il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, l’AGID e il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, fisserà la data di cessazione definitiva di validità dei PIN rilasciati dall’Inps.
Indietro