Split payment 2026 il Mef aggiorna gli elenchi
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 22/10/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/10/2025

Sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
lo split payment, detto anche “scissione dei pagamenti”, prevede che per gli acquisti di beni e servizi effettuati dalle pubbliche amministrazioni, l’Iva indicata dal fornitore in fattura sia versata all’erario direttamente dall’amministrazione acquirente. Il fornitore quindi non incassa l’Iva, come avviene nel meccanismo ordinario.
Il perimetro di applicazione dello split payment comprende poi le operazioni effettuate nei confronti di ulteriori soggetti tra enti, fondazioni e società, indicati al comma 1-bis dell’articolo 17-ter del Dpr n. 633/1972, che costituisce la norma di riferimento dello speciale meccanismo Iva.
Il sistema, come è noto, è finalizzato a garantire l’Erario dal mancato pagamento dei fornitori che addebitano l’imposta in fattura e, d’altro canto, gli acquirenti dal rischio di coinvolgimento in frodi commesse dagli stessi fornitori o da terzi soggetti.
Indietro