Status di “figlio a carico” anche al compimento dei 30 anni
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 16/09/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2025

Ok alle detrazioni per spese anche se non spettano più le detrazioni per carichi di famiglia (ex articolo 12) per superamento della soglia di età fissata ai 30 anni.
Risposta n. 243 del 15 settembre 2025.
Il genitore che ha effettuato delle spese per i figli che sono fiscalmente a carico, in quanto possiedono un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro come indicato dall’articolo 12, comma 2 del Tuir (per i figli di età non superiore a ventiquattro anni il limite è elevato a 4.000 euro) può fruire delle detrazioni come interessi passivi, spese sanitarie, spese di istruzione (articolo 15, comma 2 del Tuir) anche se non spettano più le detrazioni per carichi di famiglia (indicate nel medesimo articolo 12) per superamento della soglia di età fissata, dalla legge di Bilancio 2025, al compimento dei 30 anni.
Indietro