Superbonus interventi edilizi aggiornate le specifiche tecniche
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 08/08/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/08/2025

Perfezionati il modello e l’applicazione per la trasmissione telematica delle opzioni che consentono usufruire dello sconto in fattura o della prima cessione del credito relativi al Superbonus del 2025
Agevolazione oramai per pochissimi, col provvedimento del 7 agosto 2025, che approva la versione aggiornata del modello e delle specifiche tecniche da utilizzare per la comunicazione telematica all’Agenzia delle entrate delle opzioni (sconto in fattura o prima cessione del credito) relative alle spese per interventi di tipo Superbonus sostenute nel 2025.
In proposito, ricordiamo che, per le spese sostenute quest’anno, le opzioni sono disponibili solo per gli interventi di tipo Superbonus (articolo 119, Dl n. 34/2020) e nel rispetto delle condizioni previste dalle disposizioni vigenti che hanno rimodulato la misura delle detrazioni e limitato l’accesso allo sconto in fattura o alla prima cessione del credito.
Le comunicazioni delle opzioni relative al Superbonus per le spese sostenute nell’anno in corso dovranno essere inviate entro il 16 marzo 2026; al riguardo, segnaliamo che non è possibile:
- avvalersi della cosiddetta remissione in bonis, per trasmettere le comunicazioni oltre il suddetto termine
- cedere le rate residue della detrazione non fruite nella propria dichiarazione dei redditi.
Inoltre, il provvedimento riepiloga le modalità e i termini relativi alla circolazione e alla fruizione delle rate dei bonus edilizi, successivamente all’opzione per lo sconto in fattura o la prima cessione del credito, applicabili anche alle rate generate a seguito delle opzioni avvenute negli anni precedenti.
Il nuovo modello e le relative specifiche tecniche dovranno essere utilizzati dall’8 settembre 2025 (naturalmente, restano valide le opzioni relative al Superbonus del 2025 comunicate fino al 7 settembre).
Indietro