Agevolazioni Edilizie e Superbonus 110%

Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.

Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.

L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

695 recensioni.

Sconto in fattura, cessione del credito deroga al blocco con regole precise

Chiarimenti sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


VENDITA IMMOBILE CON DETRAZIONI PER RISTRUTTURAZIONE IN CORSO

A chi spettano le detrazioni in corso quando si vende l'immobile

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus elettrodomestici con voucher elettronico

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha definito lo schema di regole sul bonus elettrodomestici

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Barriere architettoniche due edifici unica entrata

L’agevolazione barriere architettoniche ex art. 119-ter del decreto Rilancio, spetta separatamente per ciascun edificio in base alla categoria catastale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione dei crediti partono le lettere antifrode di Poste

Poste Italiane sta avviando in questi giorni un’inedita operazione antifrode

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Detrazione per la porta blindata

Rientra tra i costi per la prevenzione del rischio del compimento di atti illeciti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


L’invio tardivo all’Enea non mette a rischio l’ecobonus

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’invio della comunicazione all’Enea oltre il termine di 90 giorni non fa perdere l’ecobonus.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Auto aziendali polizze elettrodomestici Il Governo prepara proroghe e correttivi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Proroga per le polizze catastrofali, correzione a favore dei prodotti made in Italy sul bonus elettrodomestici, clausola di salvaguardia per le auto aziendali prenotate dai dipendenti prima del 31 dicembre 2024.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Sostituzione doccia e detrazione fiscale

singolarmente non agevolabile, può divenirlo qualora integrata o correlata ad interventi maggiori

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Modello F24 per remissione in bonis soppresso il codice del cessionario

Era stato istituito per consentire l’invio “extra time” della comunicazione dell’opzione per lo sconto in fattura o la prima cessione del credito dei bonus edilizi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro