Elenco recensioni

18301 recensioni.

LE NOVITÀ' DELLA LEGGE DI BILANCIO 2022

Manovra finanziaria per il 2022 in porto la legge di bilancio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Bollo su fatture elettroniche - aggiornate la guida e le specifiche tecniche

La guida vademecum con le nuove regole sul bollo per l'autofatturazione delle operazioni con l'estero che sostituiranno l'esterometro da luglio 2022

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Adeguamento del calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni

Pubblicato in GU il decreto 21 dicembre 2021  in conseguenza della variazione del tasso legale di interesse

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 31/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus del 75% per eliminare le barriere architettoniche

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La legge di Bilancio 2022 introduce la nuova detrazione Irpef e Ires del 75%  per interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Per il sismabonus proroga ampia nei Comuni colpiti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Riepilogo delle proroghe previste nel caso di bonus sismico

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Crediti d’imposta R&S prorogati, al ribasso, su base pluriennale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Diminuiscono le aliquote

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Assegno unico e universale: online le informative di dettaglio

Richieste a partire dal 1° gennaio 2022, tramite il portale dell’Inps, attraverso i patronati o il contact center dell’Istituto previdenziale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


L'accettazione tacita non può essere ostativa all'accesso al super ammortamento.

Nell'ipotesi di un contratto di appalto gli investimenti si considerano "effettuati" ai fini dell'agevolazione richiamata alla data di "ultimazione" della prestazione ai sensi dell'articolo 109 del TUIR, di regola individuata nel momento di "accettazione senza riserve" dell'opera dell'appaltatore.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Aggiustamenti di fine anno ai prezzi di trasferimento

La corretta applicazione della norma che ha recepito la direttiva Ue “Dac 6” in materia di meccanismi transfrontalieri

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Base imponibile Iva della cessione di crediti deteriorati

Determinazione della base imponibile Iva in caso di cessione di crediti deteriorati (Non Perfoarming Loans o NPLs)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2022

Recensione di Roberto Castegnaro