Per il "de cuius" o il donante l'operazione è fiscalmente neutrale; per l'erede o il donatario c'è un diverso tratamento a seconda che questi continuinoo o meno l'attività d'impresa.
Autore: Manzana Giacomo Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 18 del 10/10/2005 pag. 71Recensione di Paolo Robinelli
Utili e riserve vincolanti.Interferenze fiscali: effetti dell'Irap sul riallineamento dei valori
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 18 del 10/10/2005 pag. 75Recensione di Paolo Robinelli
I principi di indipendenza applicabili alla Società di revisione dell'albo speciale Consob e quelle iscritte fra i revisori contabili. Documento della Commissione Dottori e Ragionieri.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 278 del 12/10/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Irrilevanti ai fini del contributo previdenziale integrativo (4%) i compensi (0,50 euro) che il commercialista percepisce dall'AE. per l'invio telematico.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 14/10/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Numero speciale e supplemento dedicato agli International accounting standard IAS, principi obbligatori dal 1.1.2005 per i bilanci consolidati di società quotate. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 14/10/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio n. 33018/2005 dell'Inps anticipa l'entrata in vigore di alcune disposizioni dell'emanando codice di comportamento degli ispettori.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 14/10/2005 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
L'Istituto, con il messaggio n. 33455/2005, comunica l'avvenuto aggiornamento delle aliquote contributive.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 14/10/2005 pag. 64Recensione di Giuseppe Filippi
Testo e Relazione di accompagnamento del D.Lgs. 190 del 19.8.2005 in attuazione della Direttiva 2002/65/CE.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 182 del 14/10/2005 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
La trasformazione e il trattamento fiscale delle riserve da utili prodotti ante trasformazione nei passaggi a società di capitali e a società di persone.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 15/10/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento ai fini delle IIDD. delle somme corrisposte al socio che recede, tra deducibilità e indeducibilità.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 15/10/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro