In attesa della regolamentazione sui versamenti minimi prevista dalla finanziaria 2003, una interessante tabella riepilogativa dei vari importi minimi e massimi.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 75 del 17/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Per gli agenti PF. o società di persone aumentano i massimali delle provvigioni e i minimali contributivi. ./.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 75 del 17/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
L'importo minimo di confine tra obbligo ed esonero di versamento delle imposte. ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 75 del 17/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Sulla costruzine del garage di pertinenza della prima casa è applicabile l'IVA al 4% purchè risulti il vincolo pertinenziale.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 66 del 18/03/2006 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
La rivalutazione di quote e terreni edificabili posseduti al 1.1.2005 è stata prorogata al 30.6.2006. Le regole applicabili. ./.
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 12/2006 del 20/03/2006 pag. 1742Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento fiscale delle accise sui tabacchi. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 12/2006 del 20/03/2006 pag. 1819Recensione di Roberto Castegnaro
Per gli agricoltori la produzione di energia rientra nel reddito agrario, dubbi sulla classificazione fra le due categorie delle attività connesse. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 80 del 23/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisti 2005 da società black listi e indicazione nel modello unico.
Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 80 del 23/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Con il decreto ministeriale del 27/02/2006 sono stati definiti i criteri per la concessione degli ammortizzatori sociali.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 24/03/2006 pag. 87Recensione di Giuseppe Filippi
Il Comitato amministratore del Fondo pensioni lavoratori dipendenti ha accolto i primi trecento ricorsi presentati dalle aziende.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 24/03/2006 pag. 85Recensione di Giuseppe Filippi